Come vi avevo già anticipato nel post precedente da pochi giorni Blogger (in Blogger Draft) ha aggiunto al pannello del Layout del vostro blog anche la scheda "Designer modelli" che vi permette di crearvi direttamente online e senza conoscere neanche una riga di html e css il vostro template personalizzato.
TinyURL
Visualizzazione post con etichetta blogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogger. Mostra tutti i post
mercoledì 14 aprile 2010
lunedì 12 aprile 2010
Blogger - Read more
Della serie "Nuove funzioni in blogger draft"!
Infatti è relativamente da "poco" (almeno settembre 2009) che sull'editor dei post in blogger draft si ha a disposizione l'icona per inserire un'intervallo. Ovvero per fare in modo che il testo prima dell'intervallo venga pubblicato in prima pagina (un'anteprima) con il link (Read more) poco sotto che vi permette di andare alla pagina dell'articolo completa.
Infatti è relativamente da "poco" (almeno settembre 2009) che sull'editor dei post in blogger draft si ha a disposizione l'icona per inserire un'intervallo. Ovvero per fare in modo che il testo prima dell'intervallo venga pubblicato in prima pagina (un'anteprima) con il link (Read more) poco sotto che vi permette di andare alla pagina dell'articolo completa.
martedì 9 febbraio 2010
Nuovo Layout per GIM
Ciao a tutti lettori vicini e lontani!
Da oggi il blog ha il nuovo Layout che potete vedere, spero che lo troviate piacevole e vi chiedo di farmi sapere se cosi è, oppure i problemi/mancanze che potete avvertire. Ho deciso di lasciare a voi la scelta dell'approvazione o meno di questo nuovo Layout. Come avevo già detto, mi sembra che ancora manchi qualcosa e spero con il vostro aiuto e consiglio di scoprire cosa. Ho però deciso di non indugiare oltre sulla "messa in produzione" del nuovo stile del blog.
Fatemi sapere,
Larry
Da oggi il blog ha il nuovo Layout che potete vedere, spero che lo troviate piacevole e vi chiedo di farmi sapere se cosi è, oppure i problemi/mancanze che potete avvertire. Ho deciso di lasciare a voi la scelta dell'approvazione o meno di questo nuovo Layout. Come avevo già detto, mi sembra che ancora manchi qualcosa e spero con il vostro aiuto e consiglio di scoprire cosa. Ho però deciso di non indugiare oltre sulla "messa in produzione" del nuovo stile del blog.
Fatemi sapere,
Larry
giovedì 20 agosto 2009
ConveyThis
Ciao a tutti!!
Vi confesso che sono in vacanza da un po' di giorni e che anche se ho deciso di staccare completamente la spina, non riesco veramente a stare lontano dal web, dal blog e da qualche anche minimo intervento di "inf-attack" :P .
Oggi vi rilancio solamante il link ad un post di Gancjo che parla di un comodissimo servizio di traduzione per blog e siti (ConveyThis). Visto che il bravo e prolifico Gancjo scrive post molto spesso, rischiate di perdervi la notizia. Mentre qui rimarrà in primo piano ancora per un po'. (Grazie alle FERIE!!!!!)
Larry
Vi confesso che sono in vacanza da un po' di giorni e che anche se ho deciso di staccare completamente la spina, non riesco veramente a stare lontano dal web, dal blog e da qualche anche minimo intervento di "inf-attack" :P .
Oggi vi rilancio solamante il link ad un post di Gancjo che parla di un comodissimo servizio di traduzione per blog e siti (ConveyThis). Visto che il bravo e prolifico Gancjo scrive post molto spesso, rischiate di perdervi la notizia. Mentre qui rimarrà in primo piano ancora per un po'. (Grazie alle FERIE!!!!!)
Larry
martedì 19 maggio 2009
Widget "Recent posts" & "Recent Comments"
Ciao a tutti,
in questi giorni ho poche occasioni per scrivere post, un po' perchè il lavoro mi insegue ed io non sono più veloce come una volta per sfuggirgli, ed un po' perchè sto lavorando ad un aggiornamento del Layout di questo blog. Voglio dotare la nuova versione del blog di alcuni widget che non avevo mai utilizzato, ad esempio quello di cui vi ho parlato nel post precedente. E spero anche di riuscire cosi ad eliminare alcuni dei problemi che mi porto da modifiche leggermente "azzardate" fatte in precedenza.
Ma ora vi voglio parlare del widget che ho utilizzato per aggiungere l'elenco degli ultimi post inseriti nella barra laterale. Avevo cercato su internet ed alla fine ero finito nel solito sito BloggerBuster ma in questo caso il widget fornito (in realtà dava sia quello per i commenti recenti che quello per gli ultimi post) non funzionava. Studiando un po' il codice ho scoperto che era molto simile a quello che blogger inserisce con il widget dei "Feed". Poi cercando meglio su internet mi sono accorto che la mia scoperta era come quella "dell'acqua calda".
Se volete inserire un widget per i "Recent posts" ed i "Recent Comments" non dove fare altro che:
Fatemi sapere!
Larry
in questi giorni ho poche occasioni per scrivere post, un po' perchè il lavoro mi insegue ed io non sono più veloce come una volta per sfuggirgli, ed un po' perchè sto lavorando ad un aggiornamento del Layout di questo blog. Voglio dotare la nuova versione del blog di alcuni widget che non avevo mai utilizzato, ad esempio quello di cui vi ho parlato nel post precedente. E spero anche di riuscire cosi ad eliminare alcuni dei problemi che mi porto da modifiche leggermente "azzardate" fatte in precedenza.
Ma ora vi voglio parlare del widget che ho utilizzato per aggiungere l'elenco degli ultimi post inseriti nella barra laterale. Avevo cercato su internet ed alla fine ero finito nel solito sito BloggerBuster ma in questo caso il widget fornito (in realtà dava sia quello per i commenti recenti che quello per gli ultimi post) non funzionava. Studiando un po' il codice ho scoperto che era molto simile a quello che blogger inserisce con il widget dei "Feed". Poi cercando meglio su internet mi sono accorto che la mia scoperta era come quella "dell'acqua calda".
Se volete inserire un widget per i "Recent posts" ed i "Recent Comments" non dove fare altro che:
- Andare in "Layout" -> "Elementi Pagina"
- cliccate su "Aggiungi un gadget"
- Tra i gadget di base scegliete quello dei "Feed"
- Qui inserite la url dei feed dei vostri post oppure dei commenti
- ad esempio:
- http://vostroblog.blogspot.com/feeds/posts/default
- http://vostroblog.blogspot.com/feeds/comments/default
- Poi nella finestra che appare di seguito potete scegliere il numero di post o commenti recenti che verranno visualizzati (fino ad un massimo di 5) e se volete aggiungere le date e i nomi degli autori.
Fatemi sapere!
Larry
lunedì 11 maggio 2009
Blogumus an animated tag cloud widget for Blogger
Blogumus è un widget per Blog su Blogger che fornisce una "tag cloud" animata.
E' basato su Cumulus, il widget per Wordpress, che è stato adattato da Amanda di BloggerBuster per i blog su piattaforma blogger. L'ho provato sul blog di test, dove sto cercando di aggiornare il template di questo piccolo blog. Per installarlo ho utilizzato il metodo alternativo (quello del link sopra), sempre proposto da Amanda, e che evita alcuni possibili problemi.
A me funziona molto bene e spero di mostrarvelo a breve nella nuova "veste" del blog.
Larry
E' basato su Cumulus, il widget per Wordpress, che è stato adattato da Amanda di BloggerBuster per i blog su piattaforma blogger. L'ho provato sul blog di test, dove sto cercando di aggiornare il template di questo piccolo blog. Per installarlo ho utilizzato il metodo alternativo (quello del link sopra), sempre proposto da Amanda, e che evita alcuni possibili problemi.
A me funziona molto bene e spero di mostrarvelo a breve nella nuova "veste" del blog.
Larry
mercoledì 22 aprile 2009
Widget per mostrare il numero dei post e dei commenti
Ciao a tutti,
ieri ho aggiunto al mio piccolo blog il widget creato dal buon Giuseppe(di WebLogin) per mostrare il numero dei post e dei commenti.
Ho visto altri blog che utilizzano il widget ed in tutti risulta perfetto. Qui compaiono due fastidiose linee, sopra le due scritte, che per ora sono riuscito a rimpicciolire ingrandendo il font e le dimensioni del box.
Mi metterò in contatto con Giuseppe per risolvere l'arcano, per ora spero che vi piaccia comunque e che se avete un blog lo troviate utile.
ieri ho aggiunto al mio piccolo blog il widget creato dal buon Giuseppe(di WebLogin) per mostrare il numero dei post e dei commenti.
Ho visto altri blog che utilizzano il widget ed in tutti risulta perfetto. Qui compaiono due fastidiose linee, sopra le due scritte, che per ora sono riuscito a rimpicciolire ingrandendo il font e le dimensioni del box.
Mi metterò in contatto con Giuseppe per risolvere l'arcano, per ora spero che vi piaccia comunque e che se avete un blog lo troviate utile.
lunedì 20 aprile 2009
Gadget Top commentatori in blogger
Posso affermare che questo post rientra nella categoria "in5minuti" sicuramente senza il pericolo di essere smentito.
In vari blog ho visto spesso il widget per i top commentatori e da poco ho scoperto (forse sono tra gli ultimi blogger ad averlo fatto) il blog "Blogger Buster" che tra gli altri fornisce anche questo widget. Vi basta andare qui e nalla form a centro pagina inserire il titolo del widget, la URL del vostro blog ed il vostro nome, per filtralo dalla lista dei commentatori. Poi e rimasto solo da cliccare su "Customize" e dopo su "Add to blog", vi verrà chiesto di confermare di voler aggiungere il gadget al vostro blog e scegliere dove posizionarlo.
Altre info ed una immagine della form già compilata la potete trovare in questo blog.
Ho inserito questo widget da poco e spero che vi faccia piacere vedervi nell'elenco, se avrete voglia di commentare i miei post per darmi consigli (od eventualmente criticarmi) per migliorare sempre più questo piccolo blog.
In vari blog ho visto spesso il widget per i top commentatori e da poco ho scoperto (forse sono tra gli ultimi blogger ad averlo fatto) il blog "Blogger Buster" che tra gli altri fornisce anche questo widget. Vi basta andare qui e nalla form a centro pagina inserire il titolo del widget, la URL del vostro blog ed il vostro nome, per filtralo dalla lista dei commentatori. Poi e rimasto solo da cliccare su "Customize" e dopo su "Add to blog", vi verrà chiesto di confermare di voler aggiungere il gadget al vostro blog e scegliere dove posizionarlo.
Altre info ed una immagine della form già compilata la potete trovare in questo blog.
Ho inserito questo widget da poco e spero che vi faccia piacere vedervi nell'elenco, se avrete voglia di commentare i miei post per darmi consigli (od eventualmente criticarmi) per migliorare sempre più questo piccolo blog.
giovedì 16 aprile 2009
AdSense per la ricerca

Mi sono deciso ad aggiungerlo da poco, anche se è da qualche mese che google sponsorizza "AdSense per la ricerca (migliorato)", se volete sapere com'è stato migliorato devo ammettere che non lo so, anche perche ho aggiunto le pubblicità di AdSense solamente per dare un'aspetto più "professionale" a questo piccolo blog.
In realtà mi è capitato di usarlo per cercare argomenti correlati in altri blog e devo dire che mi è stato utile.
Fatemi sapere!
mercoledì 5 novembre 2008
"Lettori" nuovo widget per Blogger
Ciao a tutti cari lettori, lo so lo so, siete pochissimi ed alcuni di voi sono qui solo per sbaglio, ma da oggi quei pochi di voi che vogliono sentirsi legati ancora di più a questo piccolo blog possono utilizzare il nuovo widget per blogger (che ho aggiunto pochi giorni fa). Di cosa si tratta? E' finalmente arrivato anche sulla piattaforma blogger (per ora per chi utilizza "Blogger in draft") il widget dei "Lettori".
Per aggiungerlo al proprio blog occorre andare in "Layout -> Aggiungi gadget" e qui selezionare "Lettori". Non ci sono molti settaggi da fare, anzi, potete solo scegliere di modificare il nome e dopo averlo salvato decidere dove posizionarlo.
I vostri lettori dopo aver cliccato su "Segui questo blog" potranno decidere se seguirvi in forma anonima o manifestandosi attraverso il loro nick. Confermando poi la scelta potranno visualizzare i vostri articoli o nella parte bassa della bacheca del loro blog (sotto "Blog che seguo") od in Google Reader.
Per aggiungerlo al proprio blog occorre andare in "Layout -> Aggiungi gadget" e qui selezionare "Lettori". Non ci sono molti settaggi da fare, anzi, potete solo scegliere di modificare il nome e dopo averlo salvato decidere dove posizionarlo.
I vostri lettori dopo aver cliccato su "Segui questo blog" potranno decidere se seguirvi in forma anonima o manifestandosi attraverso il loro nick. Confermando poi la scelta potranno visualizzare i vostri articoli o nella parte bassa della bacheca del loro blog (sotto "Blog che seguo") od in Google Reader.
venerdì 19 settembre 2008
Reactions in Blogger
Sempre nell'ottica di migliorare sempre di più questo piccolo blog e di darvi qualche consiglio basato sulla mia esperienza oggi vi parlerò di come aggiungere la nuova "Reactions feature" al vostro blog. Per prima cosa dovete loggarvi da http://draft.blogger.com/ e poi andare nella pagina di "Layout" e qui in "Elementi pagina" dovete cliccare su "modifica" nel box "Post sul blog".
Tra le varie opzioni disponibili dovete spuntare l'opzione che nell'immagine di seguito è cerchiata in rosso:
Adesso se volete potete anche scegliere il tipo di bottone o la posizione.
Per la posizione vi basta scendere nel box "Arrange Items" e semplicemente cliccandoci sopra potete spostarlo facilmente.
Se avete qualche problema potete andare a vedere qui nel blog ufficiale di Blogger Draft. Ad esempio in questo blog non sono ancora riuscito a farlo funzionare, ma ci sto lavorando e vi farò sapere! Ad ogni modo il problema più frequente può essere causato dal modello che utilizzate che può non supportarli.
Tra le varie opzioni disponibili dovete spuntare l'opzione che nell'immagine di seguito è cerchiata in rosso:
![]() |
Adesso se volete potete anche scegliere il tipo di bottone o la posizione.
Per la posizione vi basta scendere nel box "Arrange Items" e semplicemente cliccandoci sopra potete spostarlo facilmente.
Se avete qualche problema potete andare a vedere qui nel blog ufficiale di Blogger Draft. Ad esempio in questo blog non sono ancora riuscito a farlo funzionare, ma ci sto lavorando e vi farò sapere! Ad ogni modo il problema più frequente può essere causato dal modello che utilizzate che può non supportarli.
mercoledì 17 settembre 2008
Commenti integrati in Blogger
Un'altra modifica che ho apportato al mio piccolo blog da qualche settimana è l'inserimento del box per i commenti direttamente alla fine dell'articolo. Anche se ad oggi ho ricevuto solo un commento, spero che questa modifica possa rendere più comodo l'inserimento di qualche commento.
Non è molto difficile modificare il comportamento di base di Blogger per far assomigliare, almeno nei commenti, il vostro blog a WordPress.
E' semplicissimo se avete un template di Blogger originale:
Non è molto difficile modificare il comportamento di base di Blogger per far assomigliare, almeno nei commenti, il vostro blog a WordPress.
E' semplicissimo se avete un template di Blogger originale:
- Vi basta accedere al vostro blog dalla pagina http://draft.blogger.com/ . Dopo alcuni mesi in cui è stata in draft credo che ormai sia stata messa nelle impostazioni ufficiali, ma vi conviene comunque utilizzare draft, anche per avere in anteprima la possibilità di utilizzare le nuove opzioni che lo staff di Blogger ci mette a disposizione. Una volta in quella pagina andate, dalla scheda Impostazioni o Settings, alla sezione Commenti e sotto l'opzione "Posizionamento modulo dei commenti" cliccare su "Incorporato sotto il post". Eventualmente per saperne di più leggete qui.
![]() |
lunedì 15 settembre 2008
Articoli correlati in Blogger
Ciao a tutti i lettori del mio piccolo blog!
Come ho già scritto, è un pò di tempo che sto scrivendo i post per poi pubblicarli sul blog a distanza di giorni come post programmati. E proprio oggi ho inserito una modifica nel blog che potete aver notato da qualche settimana.
Chi mi legge da alcuni giorni si sarà accorto che ho inserito l'elenco dei post correlati ("Articoli correlati") quando viene visualizzato il post nella sua pagina. Oltre ad essere una cosa che può risultare comoda ai lettori fa anche molto piacere al sottoscritto se un lettore attirato qui da un singolo post troverà interessante leggere alcuni dei post che ad esso possono essere correlati.
Per farlo anche voi nel vostro blog dovete andare in Layout - Modifica Html ed immediatamente dopo il tag nel vostro modello inserite questo codice:
Salvate il modello e poi, dopo aver spuntato il box per espandere gli widget nel modello cercate il codice seguente:
e sostituitelo con:
A questo punto dovete salvare nuovamente il modello ed andare in Layout - Elementi pagina e qui dovete scegliere Aggiungi un gadget (lo potete fare sia sulla destra che in fondo al blog, molto dipende dal vostro modello) e HTML/JavaScript dove inserirete il codice seguente:
Il nome lo potete scegliere come volete, io ho messo semplicemente "Articoli correlati", ma ricordatelo bene perchè ora vi servirà subito, infatti dovete tornare in Layout - Modifica Html e dopo aver espanso nuovamente i widget cercate il codice che segue.
Attenzione, non conterrà le righe che qui sotto sono evidenziate, ovvero più grandi ed in grassetto, perchè queste sono le righe che dovete inserire voi. Questa porzione di codice la potrete trovare facilmente se cercherete il nome del gadget che avete inserito poco prima, qui nel codice di esempio è "Related Posts" e per me era "Articoli correlati"
Una volta inserite quelle due righe non dovrete fare altro che salvare e visualizzare il vostro blog e qualcuno dei vostri post per verificare il funzionamento del widget.
Se qualcosa non dovesse essere chiaro, la guida che ho seguito io la potete trovare qui. Se poi volete seguire quella originale in inglese dovete andare qui.
Come ho già scritto, è un pò di tempo che sto scrivendo i post per poi pubblicarli sul blog a distanza di giorni come post programmati. E proprio oggi ho inserito una modifica nel blog che potete aver notato da qualche settimana.
Chi mi legge da alcuni giorni si sarà accorto che ho inserito l'elenco dei post correlati ("Articoli correlati") quando viene visualizzato il post nella sua pagina. Oltre ad essere una cosa che può risultare comoda ai lettori fa anche molto piacere al sottoscritto se un lettore attirato qui da un singolo post troverà interessante leggere alcuni dei post che ad esso possono essere correlati.
Per farlo anche voi nel vostro blog dovete andare in Layout - Modifica Html ed immediatamente dopo il tag nel vostro modello inserite questo codice:
<script type="text/javascript">//<![CDATA[var relatedTitles = new Array();var relatedTitlesNum = 0;var relatedUrls = new Array();function related_results_labels(json) { for (var i = 0; i < json.feed.entry.length; i++) { var entry = json.feed.entry[i]; relatedTitles[relatedTitlesNum] = entry.title.$t; for (var k = 0; k < entry.link.length; k++) { if (entry.link[k].rel == 'alternate') { relatedUrls[relatedTitlesNum] = entry.link[k].href; relatedTitlesNum++; break; } } }}function removeRelatedDuplicates() { var tmp = new Array(0); var tmp2 = new Array(0); for(var i = 0; i < relatedUrls.length; i++) { if(!contains(tmp, relatedUrls[i])) { tmp.length += 1; tmp[tmp.length - 1] = relatedUrls[i]; tmp2.length += 1; tmp2[tmp2.length - 1] = relatedTitles[i]; } } relatedTitles = tmp2; relatedUrls = tmp;}function contains(a, e) { for(var j = 0; j < a.length; j++) if (a[j]==e) return true; return false;}function printRelatedLabels() { var r = Math.floor((relatedTitles.length - 1) * Math.random()); var i = 0; document.write('<ul>'); while (i < relatedTitles.length && i < 20) { document.write('<li><a href="' + relatedUrls[r] + '">' + relatedTitles[r] + '</a></li>'); if (r < relatedTitles.length - 1) { r++; } else { r = 0; } i++; } document.write('</ul>');}//]]></script>
Salvate il modello e poi, dopo aver spuntato il box per espandere gli widget nel modello cercate il codice seguente:
<b:if cond='data:post.labels'> <data:postLabelsLabel/> <b:loop values='data:post.labels' var='label'> <a expr:href='data:label.url' rel='tag'><data:label.name/></a><b:if cond='data:label.isLast != "true"'>,</b:if> </b:loop></b:if>
e sostituitelo con:
<b:if cond='data:post.labels'> <data:postLabelsLabel/> <b:loop values='data:post.labels' var='label'> <a expr:href='data:label.url' rel='tag'><data:label.name/></a><b:if cond='data:label.isLast != "true"'>,</b:if><b:if cond='data:blog.pageType == "item"'><script expr:src='"/feeds/posts/default/-/" + data:label.name + "?alt=json-in-script&callback=related_results_labels&max-results=10"' type='text/javascript'/></b:if> </b:loop> </b:if>
A questo punto dovete salvare nuovamente il modello ed andare in Layout - Elementi pagina e qui dovete scegliere Aggiungi un gadget (lo potete fare sia sulla destra che in fondo al blog, molto dipende dal vostro modello) e HTML/JavaScript dove inserirete il codice seguente:
<script type="text/javascript"> removeRelatedDuplicates(); printRelatedLabels();</script>
Il nome lo potete scegliere come volete, io ho messo semplicemente "Articoli correlati", ma ricordatelo bene perchè ora vi servirà subito, infatti dovete tornare in Layout - Modifica Html e dopo aver espanso nuovamente i widget cercate il codice che segue.
Attenzione, non conterrà le righe che qui sotto sono evidenziate, ovvero più grandi ed in grassetto, perchè queste sono le righe che dovete inserire voi. Questa porzione di codice la potrete trovare facilmente se cercherete il nome del gadget che avete inserito poco prima, qui nel codice di esempio è "Related Posts" e per me era "Articoli correlati"
<b:widget id='HTML13' locked='false' title='Related Posts' type='HTML'><b:includable id='main'><b:if cond='data:blog.pageType == "item"'> <!-- only display title if it's non-empty --> <b:if cond='data:title != ""'> <h2 class='title'><data:title/></h2> </b:if> <div class='widget-content'> <data:content/> </div> <b:include name='quickedit'/></b:if></b:includable></b:widget>
Una volta inserite quelle due righe non dovrete fare altro che salvare e visualizzare il vostro blog e qualcuno dei vostri post per verificare il funzionamento del widget.
Se qualcosa non dovesse essere chiaro, la guida che ho seguito io la potete trovare qui. Se poi volete seguire quella originale in inglese dovete andare qui.
giovedì 11 settembre 2008
Post programmati
Questo post verrà pubblicato il giorno 11 di Settembre, probabilmente alle ore 13. Che bello poter programmare i post. Oggi è il 1 Settembre e lo sto scrivendo ed inserendo tra gli altri post che ho scritto in precedenza nelle settimane di Agosto, questo solo per comunicarvi che i post programmati funzionano veramente, ed anche molto bene. Se nei vari post che leggete in questo periodo trovate qualcosa di strano pensate che sono stati scritti durante lunghe e calde giornate di Agosto, molto prima di quando vengono pubblicati.
martedì 9 settembre 2008
Come togliere il nome del blog dai titoli dei post
Ciao, oggi forse sarà più lungo il titolo rispetto a tutto il resto del post. Ma un problema abbastanza scomodo che si può risolvere molto in fretta è proprio quello del nome del blog che nei motori di ricerca ed in molti aggregatori precede il titolo del post. Volete toglierlo? Bene, andate su Layout>Modifica HTML e qui poi andate a cercare la riga seguente:
Non c'è molto più da sapere, comunque se volete leggere il post dove ho trovato queste info, andate qui, è anche un ottimo blog
.
<title><data:blog.pageTitle/></title>
e sostituitela con:
<b:if cond='data:blog.pageType == "index"'>
<title><data:blog.title/></title>
<b:else/>
<title><data:blog.pageName/></title>
</b:if>
<title><data:blog.title/></title>
<b:else/>
<title><data:blog.pageName/></title>
</b:if>
Non c'è molto più da sapere, comunque se volete leggere il post dove ho trovato queste info, andate qui, è anche un ottimo blog

martedì 26 agosto 2008
Post espandibili in Blogger
Se scrivete post non troppo lunghi nel vostro blog probabilmente non sentirete mai l'esigenza di utilizzare i post espandibili. Ma in caso contrario vi voglio parlare di un metodo alternativo a quello proposto dalla guida ufficiale. Lo potete trovare qui nel blog di Sid05 che, oltre ad essere uno dei miei preferiti (anche se ultimamente non viene aggiornato), vi può fornire molte altre dritte per Blogger.
In questo blog ho utilizzato proprio questo metodo alternativo e come vedete aiuta a rendere tutto molto più ordinato ed elegante.
In questo blog ho utilizzato proprio questo metodo alternativo e come vedete aiuta a rendere tutto molto più ordinato ed elegante.
Etichette:
blog,
blogger,
codice,
informatica,
web
domenica 24 agosto 2008
Una label-cloud in Blogger
Non so se qualcuno di voi lettori di blog mi legge assiduamente, se qualcuno di voi era già capitato qui forse si è accorto che nell'ultimo periodo l'aspetto del Blog si è modificato. Piano piano vorrei raccontarvi come ne stò migliorando l'aspetto.
Oggi parliamo del widget per le etichette (o "categories") del vostro blog. Ne avevo visti spesso in altri siti un po' di tutti i tipi, ma non avevo pensato che mi sarebbe servito un widget diverso da quello standard di blogger, per l'elenco dei tag dei post, per dare modo a voi ed a me di individuare le categorie dei post. Ma dopo un pò di post ci si accorge che l'elenco di etichette inizia a diventare troppo lungo e diminuisce la sua utilità.
Ho cercato e cercato, ho fatto un pò di prove ed alla fine ho trovato questo post dove, in italiano, sono spiegate passo x passo tutte le operazioni da eseguire per aggiungere al modello del blog il codice per le etichette a forma di nuvola di tag.
Se poi non riuscite a capire bene il codice, o volete saperne di più anche per fare delle vostre modifiche allora è meglio andare qui, nella pagina originale.
In questo modo avrete il vostro elenco di etichette a forma di nuvola, molto più compatto e che vi permette, cliccandone una, di vedere tutti i post che la contengono.
Ricordate di fare un backup del vostro modello originale in caso di problemi. Comunque ho testato il widget su un modello standard di blogger e sul mio personalizzato e come potete vedere funziona senza problemi.
Oggi parliamo del widget per le etichette (o "categories") del vostro blog. Ne avevo visti spesso in altri siti un po' di tutti i tipi, ma non avevo pensato che mi sarebbe servito un widget diverso da quello standard di blogger, per l'elenco dei tag dei post, per dare modo a voi ed a me di individuare le categorie dei post. Ma dopo un pò di post ci si accorge che l'elenco di etichette inizia a diventare troppo lungo e diminuisce la sua utilità.
Ho cercato e cercato, ho fatto un pò di prove ed alla fine ho trovato questo post dove, in italiano, sono spiegate passo x passo tutte le operazioni da eseguire per aggiungere al modello del blog il codice per le etichette a forma di nuvola di tag.
Se poi non riuscite a capire bene il codice, o volete saperne di più anche per fare delle vostre modifiche allora è meglio andare qui, nella pagina originale.
In questo modo avrete il vostro elenco di etichette a forma di nuvola, molto più compatto e che vi permette, cliccandone una, di vedere tutti i post che la contengono.
Ricordate di fare un backup del vostro modello originale in caso di problemi. Comunque ho testato il widget su un modello standard di blogger e sul mio personalizzato e come potete vedere funziona senza problemi.
Etichette:
blog,
blogger,
codice,
informatica,
web
Iscriviti a:
Post (Atom)