TinyURL

Enter a long URL to make tiny:
Visualizzazione post con etichetta vista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vista. Mostra tutti i post

mercoledì 16 settembre 2009

Chrome su Vista

Il titolo di questo post forse non è molto esplicativo del problema che andrò ad affrontare, ma se avete Windows Vista + Symantec Endpoint Protection sapete già che non è facile far funzionare il browser di Google.

In rete troverete che dalla versione 11.0.4 di SEP è stato risolto il problema di compatibilità, ma aggiornare SEP può essere un'operazione problematica. E magari avete paura di perdere dei dati e non volete perdere tempo a fare backup (ma un backup ogni tanto fatelo ;) ).

Sempre in rete troverete che vi basta far partire Chrome con l'opzione --no-sandbox oppure --in-process-plugins.

Ma attenzione che non va bene applicare una di queste due opzioni ai lanciatori che avete come default sul desktop e nel menu di vista.

Dovete andare a cercare il .exe in:
C:\Users\il_vostro_utente\AppData\Local\Google\Chrome\Application\
creare un collegamento direttamente dall'eseguibile chrome.exe con "tasto destro sul .exe --> Copia" e poi "tasto destro in un punto vuoto della cartella --> incolla collegamento".
Su questo collegamento appena creato dovete andare a vedere le proprietà con "tasto destro --> Proprietà" qui nella tab "Collegamento" dovete aggiungere alla fine del campo destinazione o --no-sandbox oppure --in-process-plugins senza l'utilizzo di apici o virgolette.
Ora potete salvare e copiare questo collegamento sul desktop, nella barra di avvio dei programmi di Vista o dove preferite.
Larry

giovedì 12 febbraio 2009

3M Post-it note su Vista

Potete sacricare l'ultima versione che si trova free (la 3.1.1 Lite) del famoso software della 3M (si si proprio quella dei post-it di carta) da questo sito. Ma come potete vedere non supporta Vista. Per chi non fosse molto avvezzo con Vista e si trova nella necessità di utilizzare i simpatici foglietti sul proprio desktop non deve fare nulla di spettacolare ma solamente seguire queste poche istruzioni:
  1. Andate sull'eseguibile di installazione e cliccate con il tasto destro.
  2. Scegliete "Proprietà" e qui andate su "Compatibilità".
  3. Aggiungete una spunta nel box "Esegui il programma in modalità compatibilità"
  4. Lasciate su "Windows XP SP2" e cliccate su "OK"
  5. Ora cliccate sempre con il tasto destro sull'eseguibile e scegliete "Esegui come amministratore"
  6. Seguite le istruzioni di installazione (ci sono veramente pochissime scelte da fare) ed il gioco è fatto!

sabato 25 ottobre 2008

Editare/Modificare il file HOSTS in Vista

A volte si ha la necessità di modificare il file HOSTS manualmente, se avete Linux non avrete problemi a farlo, con Windows Xp può essere leggermente complicato trovarlo, ma sicuramente non è difficile da modificare. In Vista se non vi viene in mente un mini trucchetto potrebbe essere complesso.
Infatti se andate nella directory:
\Windows\System32\drivers\etc\
e provate a modificare il file host non riuscirete a salvarlo. Vi propongo allora due metodi per riuscire a farlo:
  1. Aprite il "BLOCCO NOTE" con il tasto destro e selezionate "ESEGUI COME AMMINISTRATORE" inserite la password di amministratore e successivamente fate un click su CONSENTI. A questo punto basterà caricare il file HOSTS che potrete editare/modificare e poi semplicemente selezionate SALVA dal menù MODIFICA.
  2. Il metodo precedente dovrebbe funzionare, ma se cosi non fosse come nel mio caso visto che ho disabilitato l'UAC e per questo il metodo precedente non voleva proprio funzionare. Potrebbe sembrare un problema insormontabile ed invece diventa ancora più semplice, vi basta cliccare con il tasto destro dul file HOSTS e selezionare proprietà, qui (non essendo più bloccati dall'UAC) vi basterà deselezionare la sola lettura e potrete tranquillamente editare il file.