TinyURL

Enter a long URL to make tiny:
Visualizzazione post con etichetta altro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta altro. Mostra tutti i post

giovedì 23 dicembre 2010

Buon Natale 2010

Buon Natale!!!

domenica 4 aprile 2010

Auguri di Buona Pasqua

Buona Pasqua 2010 da GIM

martedì 9 febbraio 2010

Nuovo Layout per GIM

Ciao a tutti lettori vicini e lontani!
Da oggi il blog ha il nuovo Layout che potete vedere, spero che lo troviate piacevole e vi chiedo di farmi sapere se cosi è, oppure i problemi/mancanze che potete avvertire. Ho deciso di lasciare a voi la scelta dell'approvazione o meno di questo nuovo Layout. Come avevo già detto, mi sembra che ancora manchi qualcosa e spero con il vostro aiuto e consiglio di scoprire cosa. Ho però deciso di non indugiare oltre sulla "messa in produzione" del nuovo stile del blog.
Fatemi sapere,
Larry

lunedì 25 gennaio 2010

Primo post del 2010

Ciao a tutti, è tanto che non scrivo, ma per prima cosa vorrei augurare a tutti un 2010 meraviglioso!!
Ora vi potrei anche raccontare il perché di questa lunga assenza dal blog ... ma visto che non è un blog personale ma tecnico è forse meglio non annoiarvi con cose inutili.
Tenterò nei prossimi giorni di riprendere a scrivere regolarmente (magari non con la stessa frequenza di prima) questo blog e di ricominciare a dare il mio piccolo contributo a Bit Magazine. Volevo anche approfittare per ringraziare tutti i lettori che hanno deciso di non abbandonare il blog e quei pochi che si sono appassionati ,in questo periodo, ai miei vecchi post.
A presto,
Larry

lunedì 23 novembre 2009

Intervista a Richard Stallman

Eccovi il link di un'articolo di un blog, fatto veramente molto bene, dove potrete leggere una bella intervista a Richard Stallman. Che dire di più? Buona Lettura!

Larry

P.S.:Un mio amico, mi ha fatto notare che non vi ho detto che l'intervista del link ha più di 1 anno. In realtà è stato voluto e spero che il motivo sia chiaro alla fine della lettura dell'intervista. Ma è anche giusto non "ingannare" chi non noterà quanto possa essere attuale, viste anche le nuove uscite di SO della grande G previste... vedremo tra un'anno.

martedì 6 ottobre 2009

Larry su Bit Magazine

Ciao a tutti!!!!!
Dopo tanto tempo che non scrivo forse state pensando che vi ho abbandonati (non iniziate a dire tutti che sarebbe meglio! ) ma non è cosi.
Dopo le ferie il ritorno alla solita vita è stato più pesante di quanto mi aspettavo, ma ho comunque un bel po' di argomenti da mettere su questa griglia :). Tra pochi giorni ricomincerò a pubblicare argomenti vari che spero vi piaceranno e troverete interessanti, ma questo post è per dirvi una delle novità che reputo più interessante.
Vi avevo già accennato in questo post del nuovo blog personale di Andrea Romagnoli, che dopo poco ha deciso di "aprire" una "Rivista online sull’Informatica e il Software", Bit Magazine appunto.
La novità e che inizierò a scrivere anche io post e guide su Bit Magazine. Spero di riuscire a dare un contributo valido e che piaccia!
Larry

mercoledì 22 luglio 2009

Primo anno del Blog

E' passato ormai più di un'anno da quando ho iniziato a scrivere su questo blog e se lo volete leggere questo è stato il mio primo post.
Voglio prima di ogni altra cosa ringraziare tutti voi lettori, quelli che vengono qui a leggermi anche solo saltuariamente o per caso, ma soprattutto i miei lettori fissi e quelli che mi seguono attraverso il feed.
In questi mesi molte cose mi sono accadute ma l'idea di scrivere questo blog mi ha aiutato ad avere un marcia in più (almeno cosi credo io).
Grazie,
Larry

lunedì 18 maggio 2009

Richard Stallman - Free Software: the 4 Freedoms

Poche settimane fa Richard Stallman è stato qui a Roma al cinema Volturno (che è stato occupato) per il convegno "La Mala Educacion" . Purtroppo l'evento non è stato molto pubblicizzato e ne sono venuto a conoscenza solo 2 giorni prima. Mi sarebbe piaciuto molto pertecipare anche solo per poter ringraziare di persona Stallman per il lavoro che ha fatto e continua a fare per tutti noi.
Larry

mercoledì 29 aprile 2009

Un po' di Shell non fa mai male

Qualche giorno fa stavo leggendo un blog (fatto molto bene) che seguo ogni tanto ed ho trovato questo post. Come potete vedere nei miei commenti a quello stesso post, leggendolo mi è capitato di pensare a tutti gli utenti neofiti di linux che, pur avendo un'infarinatura dei comandi di base della shell, si ritrovano ad usare per il 90% del tempo solamente quello che viene fornito dall'interfaccia grafica e che si possono sentire persi se questa gli viene a mancare. E sappiamo bene che molto spesso per fare alcune cose su linux, o comunque per farle bene, occorre utilizzare la shell.
Fino a questo momento non avevo mai pensato di iniziare una serie di articoli sui comandi base di linux, ma solamente, come ho già fatto in alcuni post, di riportare alcuni comandi che riguardano una gestione "più avanzata". Sicuramente nel web non si sente l'esigenza di altre guide di base per linux, ma ho comunque deciso di proporre una serie di articoli che parleranno dei comandi di base tentando però un'approccio molto pratico e mirato alla risoluzione di problemi che un neofita può incontrare. Tentando anche di proporre delle basi di shell scripting e se sarà necessario di metterci in mezzo anche un po' di Perl (Non è a caso che il blog si chiama "Grigliata Informatica Mista").
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Larry

domenica 12 aprile 2009

Buona Pasqua a tutti!

Tanti auguri di buona Pasqua a tutti!
Larry

venerdì 10 aprile 2009

Il Glider: simbolo hacker universale.

Parlare di hacker o della cultura hacker può essere complicato, soprattutto per non correre il rischio di essere fraintesi e dare un'idea sbagliata della filosofia che si tenta di seguire, non solo nell'ambito informatico ma in tutti gli aspetti della vita.
Un hack è un :
Virtuosismo informatico adottato da un esperto, hacker, per forzare un programma o un dispositivo a comportamenti non previsti
Un hacker è (anche se parlando con un vero hacker forse non si ritroverà completamente nella definizione):
Un hacker è una persona che si impegna nell'affrontare sfide intellettuali per aggirare o superare creativamente le limitazioni che gli vengono imposte, non limitatamente ai suoi ambiti d'interesse (che di solito comprendono l'informatica o l'ingegneria elettronica), ma in tutti gli aspetti della sua vita.
Il glider ha il seguente scopo:
Il suo scopo principale è quello di colmare una lacuna ben precisa, avere un simbolo che identifichi tutti i sostenitori della comunità hacker indipendentemente dal linguaggio di programmazione preferito e/o sistema operativo più usato, utilizzarlo non significa definirsi un hacker, anche perché è buona regola non autoproclamarsi tale.
Se volete saperne di più oltre a guardare su Wikipedia, potete andare qui, nella pagina della traduzione italiana del sito sul glider, leggere le faq ed il documento How To Become A Hacker.

lunedì 16 marzo 2009

Grazie per le 3000 visite!

Grazie a tutti i lettori assidui e casuali per le oltre 3000 visite. Lo so che non sono un granchè, altri blog (sicuramente curati meglio) le raccolgono in pochi giorni, ma per questo piccolo blog rappresentano un grande traguardo.
Grazie a tutti,
Larry

venerdì 13 marzo 2009

"FREE BLOGGER"

Estratto da questa pagina del blog di Beppe Grillo (Grandeeeeee!)

Il "Merda Wall" di D'Alia contro Internet
Il senatore D'Alia dell'UDC vuole oscurare la Rete. Ha proposto un emendamento, approvato in Senato, a un disegno di legge di Brunetta che obbligherà i provider a oscurare siti, blog o social media come YouTube e Facebook su richiesta del ministero degli Interni per reati di opinione, ad esempio un filmato o un gruppo che invitano a non osservare una legge considerata ingiusta. Senza nessuna sentenza della magistratura. Questo, oggi, avviene solo in Cina. In una dittatura. I cinesi hanno eretto contro l'informazione di Internet un "Golden Wall", si sono ispirati alla Muraglia Cinese. D'Alia vuole costruire un "Merda Wall", si è ispirato allo psiconano.
Il vero concorrente di Mediaset è YouTube. Mediaset non la comprerei neppure se me la regalassero. La pubblicità sta abbandonando la televisione e l'informazione si fa in Rete. Mettere Internet sotto il controllo del potere esecutivo vuol dire chiuderla di fatto e tappare la bocca ai cittadini liberi.
Marco Pancini di Google ha dichiarato:"No, le leggi ad Aziendam che poi hanno un impatto su tutto l’ecosistema non si possono fare. E bisognerebbe evitare di portare l’Italia a livello dei peggiori paesi del mondo in fatto di reati d’opinione". L'Italia stessa è ormai un Paese ad Aziendam e in quanto a perseguire reati di opinione non siamo secondi a nessuno.

..... continua

Free Blogger

mercoledì 11 marzo 2009

Ciao Root e benvenuto!

Benvenuto al primo lettore fisso di questo piccolo Blog!
Ciao Root e benvenuto!
Larry

giovedì 1 gennaio 2009

-3 -2 -1 ... Auguri!!!!

Buon 2009!!!!

martedì 23 dicembre 2008

Buon Natale

Tanti auguri a tutti di Buon Natale!!!

lunedì 15 dicembre 2008

Scusate

Mi devo proprio scusare con tutti voi lettori di questo piccolo blog perchè a causa di impegni personali in questo periodo non riesco a tenere aggiornato come vorrei il blog ed anche quando riesco ad aggiornarlo le notizie/informazioni ultimamente non sono proprio di prima mano. Spero di riuscire a riprendere al meglio ed al più presto a scivere assiduamente su queste pagine elettroniche.
Il vostro,
Larry

lunedì 10 novembre 2008

Le prime 1000 visite!

Grazie a tutti per le prime mille visite a questo mio piccolo blog.

giovedì 25 settembre 2008

Illusioni ottiche

Oggi vi volevo segnalare questo sito dove potete veramente trovare un mondo di illusioni ottiche.
Ma più che parlare io è meglio citare direttamente alcune delle info presenti nella home del sito:

Queste pagine raccolgono una delle più grandi
raccolte di illusioni ottiche presenti sulla rete!

Di cosa si tratta? Sono tantissime immagini per
le quali sarà difficile credere ai propri occhi!

Oggetti che non possono esistere nella realtà,
facce che nascondono altre figure, rette che
sembrano curve, colori che non sono colori,
stereogrammi, ...


Buon divertimento!

giovedì 11 settembre 2008

Post programmati

Questo post verrà pubblicato il giorno 11 di Settembre, probabilmente alle ore 13. Che bello poter programmare i post. Oggi è il 1 Settembre e lo sto scrivendo ed inserendo tra gli altri post che ho scritto in precedenza nelle settimane di Agosto, questo solo per comunicarvi che i post programmati funzionano veramente, ed anche molto bene. Se nei vari post che leggete in questo periodo trovate qualcosa di strano pensate che sono stati scritti durante lunghe e calde giornate di Agosto, molto prima di quando vengono pubblicati.